Consulenze Online 
ed in Studio
nutrizione@simonagatti.it
Sabato: Via Santo Spirito 47, Castel Gandolfo (RM), 00073 Martedì: Studio Igea Via Italia, 2, Ciampino (RM), 00043
Contatti
- Cous Cous con Straccetti di Pollo Alle Mandorle -
Home   ⇛   Uncategorized    ⇛    Cous Cous con Straccetti di Pollo Alle Mandorle

Che origini ha il Cous Cous?

Il cous cous ha origini antiche e radici nella tradizione culinaria nordafricana, in particolare in Marocco, Algeria, Tunisia e Libia, dove è considerato un piatto fondamentale così come nella nostra splendida Sicilia.
La sua invenzione risale probabilmente a più di mille anni fa, anche se alcune teorie suggeriscono che il cous cous potrebbe avere origini ancora più remote, nell'antico mondo arabo.
Il piatto è composto da semola di grano duro, che viene lavorata in piccole palline e cotta a vapore. Inizialmente, il cous cous veniva preparato principalmente come un piatto povero, ma nel corso del tempo è diventato parte integrante delle tradizioni culinarie di tutta la regione, con varianti che si differenziano per ingredienti e metodi di preparazione. Con il tempo, grazie agli scambi commerciali e culturali, il cous cous si è diffuso in molte altre parti del mondo, arrivando anche in Europa, in particolare in Italia e Francia, dove ha preso piede come piatto tradizionale nelle zone del Mediterraneo.
Oggi, il cous cous è conosciuto e apprezzato globalmente, sia come piatto principale che come accompagnamento, grazie alla sua versatilità e facilità di preparazione.

Blog3-1

"Cous Cous con Straccetti di Pollo e Mandorle"
RICETTA

INGREDIENTI

  • 60g di cous cous se donna/80 g di cous cous se uomo
  • 200g di brodo vegetale
  • 200g di petto di pollo
  • 10/15g di mandorle
  • 1 cipollotto
  • 1 cucchiaio di salsa di soia
  • Farina QB
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • 1 o 2 cucchiaio di Olio extravegine di oliva a seconda del piano alimentare
  • zenzero a piacere, prezzemolo tritato

PROCEDIMENTO

  • Affettate finemente il cipollotto e fatelo rosolare in padella con aglio schiacciato e olio EVO. Nel frattempo, tagliate il pollo a sraccetti e passatelo leggermente nella farina. Portare ad ebolizzione il rodo vegetale.
    Aggiungete gli straccetti di pollo nella padella, farli dorare. Versate la salsa di soia,il succo di limone, lo zenzero, un bicchiere di brodo o acqua e le mandorle. Lasciar cuocere per circa 10 minuti.
    Quando il brodo bolle, spegnete il fuoco e versate il cous cous nella pentola. Coprite e lasciare riposare per 8-10 minuti affinchè si reidrati.
    Servite il cous cous accompagnato dagli straccetti di pollo e guarnite con una spolverata di prezzemolo fresco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *